Castelfranco Emilia
POLIAMBULATORIO CFR - Castelfranco Emilia

Fisiatria

Fisiatria

Dall'individuazione alla gestione delle problematiche a carico dell'apparato locomotore e/o dei nervi periferici.

Dott. Gian Paolo Galli
Spec. In Medicina Fisica e Riabilitazione, Direttore Sanitario C.F.R.

 

Dott.ssa Giovanna Lauretani
Spec. in Medicina Fisica e Riabilitazione

 

Dott De Pretto Mario
Specialista in medicina fisica e riabilitazione
Onde d' Urto focalizzate
Ozonoterapia
Manipolazioni Vertebrali
Collaboratore Istituto EU.N.I. per la cura la chirurgia e lo studio della colonna vertebrale

Aree di interesse

  • Valutazione diagnostica - riabilitativa di patologie osteo-articolari e post-traumatiche;
  • Problematiche neurologiche;
  • Dismorfismi della fascia infantile e adolescenziale.

Dott. Gian Paolo Galli
Spec. In Medicina Fisica e Riabilitazione

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Modena nel 1985.
Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’Università di Bologna nel 1988.
Dal 1989 al 1996 dirigente medico presso Servizio di Fisioterapia e Riabilitazione dell’Osp. Sant’Anna di Castelnovo Monti (RE).
Dal 1996 al 2002 dirigente medico presso Servizio di Fisioterapia e Riabilitazione dell’Osp. Civile di Sassuolo (MO).
Dal 2002 al 2022 dirigente medico presso Struttura Complessa di Riabilitazione dell’Azienda Ospedaliera di Modena (nelle sue varie collocazioni presso Osp. Estense, poi Policlinico, quindi Ospedale Civile di Baggiovara).
Dal 2004 al 2018 responsabile della Riabilitazione Domiciliare e del Territorio del Distretto di Modena, occupandosi in particolare di anziani allettati, di handicap adulti, disabili in strutture residenziali e diurni e di prescrizione di ausili complessi per l’assistenza domiciliare e/o motilità.
Dal 2018 al 2022 Dirigente Resp. Ospedale di Baggiovara. Responsabile della riabilitazione ortogeriatrica per le fratture di femore e della riabilitazione estensiva e post-acuta.
Esperienza nella diagnosi e trattamento fisioterapico e riabilitativo delle patologie osteoarticolari della colonna vertebrale e degli arti (artrosi, osteoporosi, affezioni reumatologiche, traumi), delle patologie da sovraccarico meccanico, funzionale e posturale (cervicalgie, lombalgie, cifoscoliosi, tendinopatie), riabilitazione post-chirurgia ortopedica, riabilitazione neurologica post-ictus e da patologie degenerative; esperienza nelle certificazioni INAIL e per invalidità civile.

Dott.ssa Giovanna Lauretani
Spec. in Medicina Fisica e Riabilitazione
Diploma in Omotossicologia e Discipline Integrate

Laurea in Medicina e Chirurgia, Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’Università  di Bologna. Dopo la laurea: sostituzioni presso ambulatori di medicina generale. Dopo la  specializzazione: esercitato come Dirigente Medico presso il reparto (e DH associato) di  Riabilitazione del nuovo Ospedale di Sassuolo, dove ho approfondito la gestione del paziente  ortopedico e neurologico. Ho ottenuto il Diploma di Omotossicologia e Discipline Integrate,  appassionandomi alla Medicina Fisiologica di Regolazione.
Attualmente esercito come libero professionista presso diversi ambulatori privati e/o  convenzionati tra Modena e Castelfranco Emilia. Mi occupo degli aspetti riabilitativi di patologie  osteo-articolari e neurologiche dell'adulto e del soggetto in accrescimento, e del trattamento del  dolore ad esse correlato, anche avvalendomi di tecniche infiltrative e mesoterapiche.

Dott De Pretto Mario
Medico chirurgo
Specialista in medicina fisica e riabilitazione
Onde d' Urto focalizzate
Ozonoterapia
Manipolazioni Vertebrali
Collaboratore Istituto EU.N.I. per la cura la chirurgia e lo studio della colonna vertebrale

Il dott. De Pretto Mario ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia presso l'Università degli studi di Bologna, successivamente ha frequentato il corso di Perfezionamento in Neurologia dell' Età evolutiva e si è poi specializzato in Medicina Fisica e Riabilitazione presso gli Istituti Ortopedici Rizzoli.
Allievo del prof. Maigne, ha seguito il corso di Medicina Manuale, presso Opital Hotel Dieu di Parigi, ed esercita l'attività di manipolazioni vertebrali manu medica. In passato Responsabile della terapia Fisica e Riabilitazione delle Terme di Porretta, ha partecipato alla Ricerca INAIL per la rieducazione motoria in acqua termale. Svolge la sua attività di fisiatra presso diversi Poliambulatori, sia, in passato in convenzione interna presso la AUSL di Bologna e Modena e ora sia in convenzione esterna e in libera professione, ricoprendo anche il ruolo di Direttore Sanitario.
Ha ricoperto il ruolo di Responsabile del servizio di Onde d' Urto Focalizzate, manu medica, (ESWT) presso il Montecatone Rehabilitation Hospital di Imola, svolgendo oltre all' attività di cura, anche l'attività di ricerca in tale campo.
Sempre presso il Montecatone Rehabilitation Hospital, ha svolto il ruolo di Aiuto Dirigente nel reparto delle mielolesioni e dei comi
Successivamente è stato Responsabile per la riorganizzazione gestionale e operativa delle attività ambulatoriali, nonché Aiuto Dirigente per la specialità di Medicina fisica e Riabilitazione presso il centro di Riabilitazione per gravi neuromotulesi Luce sul Mare di Rimini

Collaboratore del EU.N.I European Neurosurgical Institute, istituto per lo studio e la cura delle malattie del sistema nervoso periferico e della colonna vertebrale, svolge attività di chirurgia della colonna vertebrale, terapia antalgica, e ricerca. Presso questo Istituto ha approfondito e svolto attività di Ozonoterapeuta (infiltrazioni paravertebrali e chemionucleolisi con O2 O3 ossigeno Ozono e autoemoterapia).

PER MAGGIORI INFORMAZIONI